Visita all’ampliamento dell’Università Bocconi e alla nuova sede della Regione Lombardia
Sabato 9 ottobre 2010 –  MILANO giornata intera

Nella mattinata visite:
- Visita guidata all’Università Bocconi di Milano recentemente ampliata su progetto dello studio di architettura Grafton Architects, nelle persone dei progettisti Shelley McNammara e Yvonne Farell.
- Casa Rustici – edificio residenziale in corso Sempione capolavoro del razionalismo del 1936 di  Luigi Terragni.
- Rifacimento facciate esterne e vetrine della Rinascente di Piazza del Duomo da parte dello studio milanese Cibic & Partners eseguito nel 2007.
Pranzo libero in zona piazza Duomo.
Nel pomeriggio visita alla nuova sede della Regione Lombardia che è attualmente, con i suoi 161,3 metri, il grattacielo più alto d’Italia. E’ stato progettato dallo studio newyorkese Pei Cobb Freed & Partners e consta di una grande torre rivestita di vetro e vari corpi bassi che si uniscono in una piazza di 4 mila metri quadrati, dalla forma sinuosa coperta con un’unica volta costituita da un’intelaiatura metallica rivestita in ETFE che la rende trasparente.
Ci accompagnerà nella visita l’ing. Bassignana in veste di progettista della copertura in ETFE. La visita vuole fare da chiusura all’argomento aperto sul ETFE durante la visita all’Acino di Ceretto.

Quota di partecipazione € 20.


ott010conSIAT
Facoltà Bocconi ingresso
Facoltà Bocconi facciata
Facoltà Bocconi scalinata
Facoltà Bocconi cortile interrato
Facoltà Bocconi atrio
Facoltà Bocconi uffici professori
Palazzo Regione Lombardia
Palazzo Regione Lombardia copertura cortile
Palazzo Regione Lombardia cortile
Palazzo Regione Lombardia nodo copertura cortile
Palazzo Regione Lombardia pulizia vetri

Records 1 to 12 of 12
Vai alla pagina :