
SABATO 2 MARZO 2013 - ore 10,00
VISITA al Recupero Funzionale ex Sala Cinematografica LUX
Da una approfondita analisi conoscitiva dei criteri progettuali adottati negli anni ’30 per la realizzazione del Cinema Lux, lo Studio Mellano Associati ha definito lo scenario di fondo per l’ideazione del progetto di trasformazione di un fabbricato caratterizzato da una significativa integrità e qualità architettonica.
Tema progettuale dominante la mediazione tra la realizzazione di nuovi spazi ed il recupero di quelli mantenuti alle condizioni originarie, nell’ottemperare all’interesse della Proprietà di trasformare la grande sala cinematografica in un complesso più articolato, incentrato sostanzialmente su tre attività complementari: una ancora legata allo spettacolo, divisa su più spazi tipo multisala-cityplex; una legata alla ristorazione o comunque a quei servizi accessori che caratterizzano le sale cinematografiche ed infine la funzione commerciale.
L’intervento sul fabbricato storico, sottoposto a tutela della Soprintendenza del i BB.CC.AA. a partire dal 2009, ha previsto la conservazione dell’involucro esterno dell’edificio, il restauro dei rivestimenti marmorei dell’atrio e delle scale preesistenti e delle geometrie della volta della grande sala cinemtografica.
Dimensioni Intervento:
Superficie complessiva (SLP) 4.967 mq; di cui: spettacolo: 2.484 mq SLP; commercio: 2.122 mq. SLP; ristorazione 361 mq SLP
Progettazione: 2004: Studio Mellano Associati
Fine lavori: settembre 2012.
Guideranno la visita:
TIKAL R.E.FOUND – SAI Investimenti SGR SPA - Immobiliare Lombarda (proprietà), Studio Mellano Associati (progetto).
Ritrovo ore 10,00 all’ingresso dell’ex cinema Lux, Torino
Prenotazioni entro giovedì 31 gennaio.
|