
|
La Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, nell’ambito della sua costante attività di promozione della cultura architettonica nella nostra città, organizza e conduce da anni una serie di visite guidate ai cantieri edilizi, tradizionalmente accompagnata dai progettisti e direttori dei lavori, nonché dalle imprese edili che realizzano gli interventi stessi.
Negli anni passati questi incontri sono stati focalizzati sugli interventi di trasformazione più recenti a Torino (cantieri olimpici, nuove grandi infrastrutture come metrò e passante ferroviario, grandi restauri come la Reggia di Venaria, complessi residenziali e di servizio come quelli lungo la Spina, nuovi edifici pubblici, ecc.), a cui si sono aggiunte recentemente le visite ad alcune architetture peculiari e significative di Torino, prima della loro ristrutturazione in funzione di una nuova e diversa fruibilità (ex B.I.T., ex O.G.R., ex Carceri Nuove, ecc.), accompagnate sempre dai progettisti per poter dibattere, in sito, sugli obiettivi e previsioni di progetto.
L’iter del ciclo di visita si conclude normalmente con un sopralluogo a cantiere ultimato, onde poter valutare criticamente la buona realizzazione dell’opera, in riferimento sia alla sua realizzazione che alle aspettative formulate nella fase di ideazione.
Le visite si svolgono di norma il sabato mattina.
La partecipazione è aperta a tutti i soci con obbligo di prenotazione.
|
|